Francesco Delicati, Cittadella Edizioni
In un’epoca che sembra aver smarrito il senso dell’orientamento e il significato della vita stessa, occorre riscoprire l’umiltà come atteggiamento improntato alla consapevolezza dei propri limiti e come sentimento fondamentale per la conoscenza di sé. Connotata negativamente come sinonimo di disprezzo e autosvalutazione, l’umiltà è invece una vera e propria qualità dell’essere, una risorsa di salute mentale capace di rilanciare le potenzialità dell’esistenza umana e bilanciare le derive narcisistiche a livello individuale e sociale.
L'AUTORE
Francesco Delicati
Musicoterapeuta diplomato al Corso quadriennale di Assisi e Professional Counselor, è tra i pionieri della musicoterapia con anziani e malati di demenza in Italia. Conduce gruppi di counseling artistico per familiari di malati di Alzheimer e per persone colpite da tumore e si occupa di formazione e supervisione di operatori geriatrici e musicoterapisti.
Per Cittadella editrice ha pubblicato -E venne il cancro- (2007) e -Il cuore non dimentica- -Musicoterapia e ricordi nei malati Alzheimer- (2010).