Associazione L'Albero Maestro presenta il " Il Corpo è la Nostra Dimora"
Condotto da Aristide Iniotakis
21-22 Gennaio 2017, Lecce
Masseria Stali Via Cisterna Vecchia- Caprarica di Lecce (LE)
In questo secondo Laboratorio di Antropologia Cosmoartistica i partecipanti potranno fare un viaggio, per scoprire nel corpo sentimenti ed emozioni.
Ascoltare il corpo è la base del proprio Benessere, della padronanza di se stessi e della saggezza.
Il Prof. Antonio Mercurio, fondatore della Sophia University of Rome afferma in “Lettera agli Uomini”:
“Nietzsche aveva scritto che bisognava recuperare la sapienza del corpo, ma noi non lo sapevamo o l’avevamo letto distrattamente (…)
Dalla padronanza del corpo e dalla capacità di sentire il corpo avevamo appreso tante cose di vitale importanza; ci resta però tanta strada da percorrere ancora per riappropriarci del nostro corpo e della sua sapienza.
Il primo traguardo essenziale che abbiamo raggiunto è stato capire che IL CORPO E’ LA NOSTRA DIMORA; È IMPORTANTE AVERE UNA DIMORA FISSA PER L’UOMO.
Non siamo d’accordo con Platone che dice che il corpo è la nostra prigione, né che l’iperuranio o il cielo sarà la nostra vera dimora (…)
Il nostro corpo non è nemmeno polvere, né fango, ma una carne che contiene Vita, non è una bestia da macerare, né una macchina per produrre, ma ENERGIA VITALE CHE SCORRE, UN CUORE CHE PULSA E CREA VITA, L’AMORE E LA GIOIA, QUESTO CORPO E’ LA NOSTRA DIMORA QUI E ORA (…)
Non è facile imparare a vivere secondo la Vita del corpo, condizionati come siamo ad ascoltare solo la mente e i suoi freddi pensieri di morte. Bisogna ristabilire i ponti tra l’Io Persona ed il Corpo, tra l’Io Persona ed il Sé che abita nelle profondità del corpo, che è il corpo, e tutto ciò non è facile da compiere in breve tempo. Ci vuole una nuova etica basata su questi presupposti e noi abbiamo appena cominciato a scoprirli.”
Aristide Iniotakis, analista didatta e Vice Presidente della SIAB (Società Italiana di Analisi Bioenergetica) condurrà questo laboratorio utilizzando l’Analisi Bioenergetica di Alexander Lowen e partendo dal corpo e da quello che sentiamo e viviamo.
PROGRAMMA DEI LAVORI
Sabato
ore 15,00 – 15,20 Accoglienza partecipanti
ore 15,30 – 19,30 “IL CORPO E’ LA NOSTRA DIMORA”
Domenica
Ore 9,30 – 13,00 “IL CORPO E’ LA NOSTRA DIMORA”
Ore 13,00 – 15,00 Intervallo
Ore 15,00 –17,30 ”IL CORPO E’ LA NOSTRA DIMORA”
Ore 17,30 –19,30 Gruppo di Restituzione dei vissuti del Laboratorio
Equipe del Movimento de “L'Albero Maestro”
Alessandro Caroli, Donato Merico, Giuseppina Murciano, Daniela Mandorino, Danila Giuranno, Stefania Leo, Stefania Caracciolo, Laura Del Coco, Rosemarie Miska.